Se avete urgente bisogno di liquidità per fronteggiare una spesa improvvisa oppure per avviare un progetto, allora potete fare affidamento su uno dei prestiti personali che oggi è possibile richiedere. Chi ha bisogno di una liquidità non troppo corposa può sempre affidarsi ad uno degli strumenti che oggi sono disponibili on-line, facendo quindi richiesta di un piccolo prestito veloce. I prestiti veloci sono chiamati anche prestiti in 24 ore; sono forme di credito che si possono ottenere anche nell’arco di 24 ore lavorative, senza troppe difficoltà.
Se desiderate fare richiesta di un prestito in 24 ore, ma non sapete come fare, questa guida può fare esattamente al caso vostro, dato che qui potete trovare informazioni e consigli utili su come funzionano questi finanziamenti. Se fate richiesta di un prestito personale presso una banca o un qualsiasi istituto di credito fisico autorizzato, sicuramente le tempistiche previste per l’erogazione del credito saranno più dilatate nel tempo, a differenza invece della richiesta dei prestiti on-line, in cui le tempistiche si accorciano e l’iter burocratico risulta più snello e veloce.
Prestiti in 24 ore: cosa sono e caratteristiche
I prestiti in 24 ore sono dei prestiti veloci. Il principale vantaggio di questi finanziamenti risiede nel fatto che non sono prestiti finalizzati: ciò significa che non occorre giustificare la nostra richiesta del finanziamento con una motivazione specifica, come accade invece nel caso dei prestiti finalizzati. In quest’ultimo caso infatti gli istituti di credito, prima della concessione della liquidità, desiderano sapere il motivo della nostra richiesta di finanziamento, ovvero il motivo per cui intendiamo spendere il denaro richiesto e la destinazione della liquidità che concedono in prestito. I prestiti da richiedere on-line invece spesso sono di tipo non finalizzato.
Per ottenerli non bisogna quindi giustificarli né specificare il perché o il come verranno utilizzati. Sono quindi delle soluzioni di credito perfette per chi ha un’urgenza o un bisogno particolare, ad esempio per pagare una spesa improvvisa. L’unico prestito veloce che risulta finalizzato è quello destinato agli studenti senza busta paga che lo richiedono, il quale offre un valido aiuto nel mantenimento economico degli studi universitari.
È possibile il rimborso con cessione del quinto?
Anche nel caso dei prestiti veloci è possibile richiedere più modalità di rimborso. Una tra queste prevede la classica cessione del quinto. La cessione del quinto sullo stipendio o sulla pensione del richiedente permette un rimborso facilitato sia per il creditore che per il debitore che avviene tramite una trattenuta diretta di un quinto massimo del totale degli emolumenti, senza la necessità per il debitore di doversi ricordare la data di scadenza di ogni singola rata mensile. In alternativa, è possibile richiedere anche piccoli prestiti che prevedono un rimborso con cambiali, e in questo caso la garanzia è offerta proprio dalla firma delle cambiali.
Come puoi leggere anche sul sito Calcolo Finanziamenti, il prestito con cessione del quinto è una soluzione di credito perfetta per chi non ha sufficienti garanzie alternative da dimostrare per accedere ai finanziamenti. Come ultima spiaggia, è possibile fare richiesta dei prestiti online tra privati. Si tratta di forme di finanziamento che stanno riscuotendo sempre maggiore successo anche sul web. Grazie a questi prestiti è possibile aumentare la propria affidabilità creditizia e incrementare le possibilità di ottenere un finanziamento.
I vantaggi dei prestiti rapidi
I prestiti veloci prevedono sicuramente alcuni vantaggi e anche dei piccoli svantaggi. Se, da una parte, lo svantaggio principale di questi prestiti risiede nel fatto che spesso permettono l’erogazione solamente di piccole somme di denaro, allo stesso tempo questi prestiti hanno il vantaggio dell’immediatezza. È possibile infatti ottenere la liquidità richiesta in tempi abbastanza brevi dalla fase di richiesta del prestito. La fase di istruttoria necessaria per l’erogazione è snella e veloce, dal momento che viene gestita completamente on-line, senza obbligare i richiedenti ad attese estenuanti per ottenere l’esito della propria domanda di finanziamento.